
HUMUSREVIEW 2023-PT 1.
Si ritorna a parlare di musica con alcuni dei dischi usciti in questi primi 45 giorni del 2023, una variegata selezione di album e sonorità, tra debutti come quello degli Exhibit e di Afterwall e proseguimenti di percorsi artistici come i Rigolò e i c+c= maxigross.Una selezione dei brani di…
Continua a leggere

Album da recuperare del 2022. EP 1
Noi di Humus non siamo nessuno per fare delle classifiche e decretare i lavori migliori dell’album appena trascorso, complice l’enorme quantità di musica prodotta ogni anno. Per questo motivo da oggi cominciamo una serie di articoli dove vi proponiamo 5 album per volta, artisti che spesso usano solo internet per…
Continua a leggere

Vulva de Leyva-Semel in hebdomada
voto: 6,5 La Circa Diana è un etichetta insolita che crea musica insolita nel ridente contesto della Riviera romagnola.Fondata nel 2018 dalla figura misteriosa(almeno a livello social) del polistrumentista Leonard Rubra, figura presente in tutti i progetti finora prodotti.Dalla sua nascita ha sempre sfornato lavori che girano stilisticamente intorno al…
Continua a leggere

BARBERINI-GIORNI D’ORO
Se c’è una cosa che si deve riconoscere a Barbara Bigi, vero nome di Barberini, è la capacità di scrivere e raccontare le storie, complice anche il suo lavoro come pubblicitaria. Dopo un debutto piuttosto anonimo la cantautrice torna dopo 4 anni con l’lp “Giorni d’Oro”, lavoro con cui compie…
Continua a leggere

TULPA-NEXT
voto 7,5 I Tulpa sono uno di quei gruppi che se non esistesse Bandcamp mai si potrebbe arrivare a conoscerli. Vengono Da Denver in Colorado e di loro è molto difficile trovare informazioni; nella descrizione su Bandcamp sembra trapelare sia un progetto artistico di piacere realizzato da un certo Jacob…
Continua a leggere

VERA DI LECCE-ALTAR OF LOVE
VOTO 6,5 Gli antichi dicevano “conosci il nome del tuo idolo e te ne libererai”. Gli idoli, o credenze, cose che ci fanno aprire bocca e che ci fanno agire ogni giorno, fonte di gioia così come di sofferenza. La salentina Vera di Lecce, musicista e performer, cerca col suo…
Continua a leggere

VOTO: 5 In Italia c’è un orribile tendenza in tutti i generi del Rock, ma anche dei generi principali che ruotano nel circuito mainstream e midstream: Ie canzoni vengono spesso ultrasemplificate, l’unica cosa che si lascia è il sentore di ciò che le band inventori del genere vogliono trasmettere.Gli Elephant…
Continua a leggere

COMANECI-ANGUILLE
VOTO: 6,8 Attivi dal 2005 i Ravennati comaneci rappresentano uno dei migliori esempi italici di elaborazione da sonorità anglosassoni. La loro miscela di Nu Jazz, Soul, Post folk e Gospel si è evoluta con alcuni problemi di stallo e in “Anguille”, disco uscito il 14 Ottobre 2022 per Santeria Records,…
Continua a leggere

DAGGER MOTH: THE SUN IS A VIOLENT PLACE
VOTO: 6,5 Il percorso di Dagger Moth comincia nel 2012 col debutto omonimo prodotto dall’etichetta di Giorgio Canali. La produzione dell’epoca diede al lavoro un impronta Noise rock ma le vere influenze con i lavori successivi non tardarono a presentarsi.Dentro “The Sun is a violent Place”-il suo primo lavoro dopo…
Continua a leggere

Blue, dentro la mente sognante d’un introverso.
VOTO:7,2 Kremer è uno di quegli artisti che ti ritrovi per caso su Bandcamp, cercando tra le categorie. Nessuna intervista, nessuna descrizione, solo una trascuratissima pagina Instagram dove mette alcuni scatti rubati dalla quotidianità d’un diciannovenne di Minneapolis.Kremer comincia nel 2019 a pubblicare materiale inedito sia su Soundcloud che su…
Continua a leggere
Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario