
SINGOLHUMUS 153:YLYNE – LINE UP
Dopo uno sperimentale album dove ha praticamente presentato l’embrione di un nuovo genere musicale, il chitarrista, produttore, compositore e umorista musicale del web Ylyne torna con il nuovo brano “Line up”, canzone che rappresenta il proseguio del disco manifesto. Sussurii e campionamenti evanescenti, ritmiche marziali che si sovrappongono creando inusuali…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 150: MATTIA FAES: LISA, FELICE
L’amore, disse qualcuno, è la strada più a buon mercato per conoscere noi stessi. Il chitarrista e autore Mattia Faes affronta nel suo nuovo singolo “Lisa, Felice” il riprendersi da una relazione andata male e ripartire.Il brano si caratterizza per un articolato arrangiamento dove la chitarra acustica crea le melodie…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 149:CHAT PILE-SLAUGTERHOUSE
Dal 2019, anno dell’ep di debutto This Dangeon Hearth, i Chat Pile hanno ampiamente convinto col loro moderno Sludge Metal influenzato dal Noise rock che ha consegnato alla leggenda i Jesus Lizard. “Slaughterhouse”, primo brano che anticipa l’uscita del loro primo Lp” God’s Country”, si rifà per intenti al succitato…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 147: VERA DI LECCE-ALTAR OF LOVE
La carriera musicale di Vera di Lecce, musicista è performer, si è sempre incentrata sul dialogo tra i suoni tradizionali e il mondo sintetico dell’elettronica. Il Nuovo brano, pubblicato per Manimal Vinyl e Niafunken “Altar of Love” è l’anticipazione del nuovo album, previsto per settembre, un canto pagano rivolto all’amore.La…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 146: L GORDO- NON SO CHI ERI
Fare musica è un atto terapeutico, la creazione espone l’essere umano faccia a faccia coi propri demoni dando loro la giusta dimensione. L Gordo proviene da Ledro, un comune trentino di 5000 abitanti. Dagli inizi della sua carriera ha mostrato estro nell’arte delle parole creando rime funamboliche ricche di sensi…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 145: KETY FUSCO-SHIVERS
Kety Fusco è un arpista che da anni usa il suo strumento per esplorare territori che vanno dall’Electro pop all’Ambient passando per la musica d’avanguardia. Negli anni l’artista ha esplorato i limiti e le potenzialità di questo strumento millenario affiancando la tecnica classica a una ricerca nell’ingegneria del suono.…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 144: NOTAQNIA-LACHNE
Unire l’IDM, l’Industrial e la mitologia greca, questa è la scommessa che si cela dietro l’album di debutto dei Lotaqnia di cui recentemente è stato pubblicato il singolo d’esordio “Laqne” del duo Notaqnia. Il mito che ha ispirato il lavoro è quello di Atteone. L’allievo del centauro Chirone, divenuto abile…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 142: TOBJAH- NUOVA STAGIONE
Esponente del collettivo C + C Maxigross -supergruppo veneto che vanta decine di collaborazioni importanti , Tobia Poltronari ritorna a far parlare col suo progetto Tobjah. Il brano si intitola “Nuova stagione” anticipa l’uscita del nuovo album “Le vie di un pellegrino” previsto per il 3 giugno 2022.In nuova stagione…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 141:ELEPHANT BRAIN
Gli Elephant Brain sono ormai una figura più che riconosciuta nel nuovo panorama emo-pop-punk italiano assieme a band come i Fask e i Corpodocenti. “Anche questa è insicurezza” arriva a quasi due anni dall’acclamato “Niente di speciale” . Gli argomenti sono quelli comuni al genere, il senso di smarrimento e…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 140: HAPNEA-PREDE E MAREE
Gli HAPNEA nel 2021 hanno saputo dimostrare il loro valore con l’ep Hangover e Love, un album di solidissimo Hard Rock moderno cantato in italiano composto tenendo conto delle esigenze musicali della nostra lingua e ricco di spunti ritmici e melodici. Per Il nuovo brano “Prede e Maree” la band…
Continua a leggere
Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario