
Album da recuperare del 2022. EP 2
Continuiamo l’esplorazione musicale del 2022 con altri cinque album, alcuni decisamente underground, altri poco conosciuti in italia. In questo nuovo articolo voliamo tra l’Emilia Romagna, gli Stati uniti e l’Olanda. Su Spotify potrete trovare una selezione tra i brani presenti in questi album, non dimenticate inoltre di seguire Humus su…
Continua a leggere

HUMUSGUARDA:UNA SELEZIONE DEI RECENTI VIDEOCLIP-2023
Tra la fine del 2022 e gli inizi del 2023 sono usciti parecchi videoclip interessanti, tra conferme dell’anno passato- i Leatherette con il loro considerevole album di debutto- nuove uscite italiane -il debutto degli Ex/hibit e il loro Noise/industrial rock- e scoperte nei meandri più reconditi dell’underground- i Galactapus con…
Continua a leggere

BARBERINI-GIORNI D’ORO
Se c’è una cosa che si deve riconoscere a Barbara Bigi, vero nome di Barberini, è la capacità di scrivere e raccontare le storie, complice anche il suo lavoro come pubblicitaria. Dopo un debutto piuttosto anonimo la cantautrice torna dopo 4 anni con l’lp “Giorni d’Oro”, lavoro con cui compie…
Continua a leggere

COMANECI-ANGUILLE
VOTO: 6,8 Attivi dal 2005 i Ravennati comaneci rappresentano uno dei migliori esempi italici di elaborazione da sonorità anglosassoni. La loro miscela di Nu Jazz, Soul, Post folk e Gospel si è evoluta con alcuni problemi di stallo e in “Anguille”, disco uscito il 14 Ottobre 2022 per Santeria Records,…
Continua a leggere

DAGGER MOTH: THE SUN IS A VIOLENT PLACE
VOTO: 6,5 Il percorso di Dagger Moth comincia nel 2012 col debutto omonimo prodotto dall’etichetta di Giorgio Canali. La produzione dell’epoca diede al lavoro un impronta Noise rock ma le vere influenze con i lavori successivi non tardarono a presentarsi.Dentro “The Sun is a violent Place”-il suo primo lavoro dopo…
Continua a leggere

Taut è un album che descrive la tragicità del tempo che scorre
Voto: 72/100 Trieste è una città che per storia e mentalità si avvicina tanto all’impero asburgico e alle sue vicende, una dialettica tra i retaggi dell’impero e l’attività delle avanguardie unite nella secessione viennese. L’album di debutto dei Taut, autoprodotto e disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 giugno…
Continua a leggere

Obliquo, l’ennesimo album sull’amore che nasconde aspetti interessanti.
VOTO: 52/100 Matteo Palazzolo, in arte Stramare, fa con “Obliquo” il suo esordio nel mondo del cantautorato italiano. L’album è stato pubblicato per la Nufabric Records. Stilisticamente parlando si colloca nella linea rappresentata da autori nati come evoluzione della prima Chill Wave italiana, ovvero Jesse The faccio, Ulisse schiavo, Francesco…
Continua a leggere

SECRET ALLIANCE, UN COLLAGE DI ESPERIENZE PER RICOMINCIARE
VOTO: 62/100 Attivi ormai da 17 anni, i Clever Square sono arrivati al traguardo del quinto album in studio. La band ravennate nel corso degli anni ha subito stravolgimenti di formazione, si è rivelata al giorno d’oggi essere una proiezione del leader Giacomo D’Attorre, l’unico membro originale rimasto. Uscito a…
Continua a leggere

HUMUSGUARDA:ANTONELLO PAPAGNI-ONDE IN BILICO
“Un garage, un cellulare, un raggio di sole e un pomeriggio condiviso nella bellezza di chi sperimenta, in questo caso un semplice videoclip musicale”, così Antonello Papagni descrive il videoclip per il suo nuovo brano “Onde In Bilico”, autoprodotto, un videoclip che ricorda la verve sperimentatrice di un certo cantautorato…
Continua a leggere
Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario