
Album da recuperare del 2022. EP 1
Noi di Humus non siamo nessuno per fare delle classifiche e decretare i lavori migliori dell’album appena trascorso, complice l’enorme quantità di musica prodotta ogni anno. Per questo motivo da oggi cominciamo una serie di articoli dove vi proponiamo 5 album per volta, artisti che spesso usano solo internet per…
Continua a leggere

Dalila Kayros e la sua musica tra pulsione primitiva, grazia tecnica e freddezza tecnologica.
Progetto particolare ed originale nell’underground italiano, o più nello specifico in quello dell’elettronica, Dalila Kayros nel suo percorso artistico sembra voler dare forma a sue arcaiche pulsioni utilizzando un ampio range di tecnica vocale ed un elettronica che riprende dalla Techno e la Glitch. Abbiamo fatto lei qualche domanda per…
Continua a leggere

BARBERINI-GIORNI D’ORO
Se c’è una cosa che si deve riconoscere a Barbara Bigi, vero nome di Barberini, è la capacità di scrivere e raccontare le storie, complice anche il suo lavoro come pubblicitaria. Dopo un debutto piuttosto anonimo la cantautrice torna dopo 4 anni con l’lp “Giorni d’Oro”, lavoro con cui compie…
Continua a leggere

TULPA-NEXT
voto 7,5 I Tulpa sono uno di quei gruppi che se non esistesse Bandcamp mai si potrebbe arrivare a conoscerli. Vengono Da Denver in Colorado e di loro è molto difficile trovare informazioni; nella descrizione su Bandcamp sembra trapelare sia un progetto artistico di piacere realizzato da un certo Jacob…
Continua a leggere

VERA DI LECCE-ALTAR OF LOVE
VOTO 6,5 Gli antichi dicevano “conosci il nome del tuo idolo e te ne libererai”. Gli idoli, o credenze, cose che ci fanno aprire bocca e che ci fanno agire ogni giorno, fonte di gioia così come di sofferenza. La salentina Vera di Lecce, musicista e performer, cerca col suo…
Continua a leggere

DAGGER MOTH: THE SUN IS A VIOLENT PLACE
VOTO: 6,5 Il percorso di Dagger Moth comincia nel 2012 col debutto omonimo prodotto dall’etichetta di Giorgio Canali. La produzione dell’epoca diede al lavoro un impronta Noise rock ma le vere influenze con i lavori successivi non tardarono a presentarsi.Dentro “The Sun is a violent Place”-il suo primo lavoro dopo…
Continua a leggere

VOTO 6,2 I Mitici Gorgi e i La Camera Migliore sono stati due esperienze molto originali nel panorama Alternative rock italiano degli anni ’00 di questo secolo, a maggior ragione se consideriamo il loro cantare in italiano. Quattro album pubblicati in totale se contiamo entrambe le band e uno stile…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 151: TEO RUSSO- TIENILO COME UN SEGRETO
Delle carriere di tutto rispetto con due band solcanti onde più ardite dell’underground italiano e i la camera che convergono in un nuovo capitolo e nuove ispirazioni. I Mitici Gorgi e i La Camera Migliore hanno segnato pagine di alta qualità nel primo decennio del secolo ed oggi alcuni dei…
Continua a leggere

SINGOLHUMUS 151: LO STRANIERO, ANIMALE GUIDA.
A sei anni dall’omonimo debutto i Lo Straniero si apprestano a pubblicare il loro terzo album, sempre per La Tempesta dischi. L’album chiuderà il primo ciclo di vita della band Triphop piemontese per dare il via a un nuovo corso. Il nuovo brano è, a detta dei Lo Straniero stessi,…
Continua a leggere

MAROCCO SPEED, DENTRO UN OSCURA ESSENZA.
VOTO: 65/100 Il dibattito sulla qualità dell’Alternative rock italiano va avanti ormai dai primi anni ’80. Le band nostrane tranne rari casi sono sempre cadute nella sfera cantautoriale lasciando la parte strumentale a mero sottofondo. In altre occasioni- anche molto famose- la musica era si articolata ma confusa e pretenziosa.I…
Continua a leggere
Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario